Scroll
Percorsi Assisi
Un viaggio tra studio, relazioni e bene comune
Percorsi Assisi - Studente

Formazione universitaria

Un approccio integrale alla realtà contemporanea

Percorsi di crescita

Studio e solidarietà per il bene comune

Competenze e responsabilità

Una formazione trasversale per abitare la realtà

Saperi e visioni

Studio, relazioni e esperienze ad Assisi


Perché scegliere Percorsi Assisi

La scuola di formazione Percorsi Assisi combina studio e relazioni interpersonali, inserendo l’approfondimento accademico in un ambiente di dialogo. La proposta formativa punta a sviluppare sia le competenze individuali che la responsabilità condivisa per il bene comune.

Studentessa Percorsi Assisi
  •   Avrai modo di accedere a formazione di qualità
  •   Acquisirai competenze T-shape
  •   Entrerai in un network di università
  •   Un'esperienza educativa laica
  •   Una realtà che promuove la multidisciplinarietà e contaminazione
  •   Un contesto per sviluppare capacità di ascolto e intelligenza emotiva

Inoltre

Il metodo di formazione mira allo sviluppo accademico e relazionale degli studenti alternando lezioni frontali, seminari tematici, teamwork, company visit e attività ricreative culturali.
Queste esperienze includono anche visite ai luoghi più significativi di Assisi e dintorni.

  •   Riceverai un attestato per arricchire il tuo CV
  •   Lavorerai su casi studio reali
  •   Visiterai Assisi e dintorni con una serie di esperienze esclusive
Studenti felici

Scopri le edizioni precedenti

Dai nostri studenti

Uno dei ricordi che mi porto a casa con più piacere è sicuramente l'esperienza di Rondine, nella quale ho potuto toccare con mano effettivamente come la cultura di pace si possa costruire giorno dopo giorno.
Miriam Elefante
Io personalmente torno con una nota di tantissimi consigli di lettura, di ascolto, di film e opere in generale che voglio approfondire, consigliatemi dagli altri ragazzi e ragazze che ho incontrato qui ad Assisi.
Tommaso Pastore
Ricorderò sempre la gioia dello stare insieme e dell'imparare insieme, del confrontarci.
Federica Martiello
Da prendere in esame il grande valore formativo di questa scuola, formazione, da un lato tecnica da un lato economica e l'integrazione con il valore umano che è stato un po' il fil rouge di questa esperienza.
Filippo Ciccotti
Auguro a tutti un'esperienza del genere perché è veramente significativa, non soltanto da un punto di vista culturale ma anche da un punto di vista morale.
Lucrezia Domina

Summer school di formazione promossa da 7 Università Italiane

La Scuola collabora con prestigiose istituzioni accademiche per promuovere l’approfondimento interdisciplinare in un contesto dialogico ispirato ai valori dell’umanesimo francescano.
Ogni partner arricchisce l’offerta formativa con le proprie esperienze e ricerche.